Ultimo aggiornamento il 18 novembre 2024 da Vita Ecologica
Salve panettieri! (O aspiranti tali).
Have you ever thought about making a cheeky treat for yourself and the family but then realised it wasn’t vegan friendly? I mean, probably not, there aren’t that many vegans in the world sadly. But maybe you are looking to make a change and make your baking more compassionate and sustainable. Well, your prayers have been answered and here’s the cheat sheet to all your dreams!
As a keen baker myself, I have trailed and tested many combinations and have had many successes, and many more failures. I’m here to share what I’ve learned so you can skip the pitfalls and go straight to success in your vegan baking journey. From dairy free cream cheese to egg replacer there are so many options to make our treats plant-based. Yes, it may be slightly pricier, but doesn’t our planet deserve it?
Questo articolo si concentra sulle migliori alternative vegane per la cottura al forno, come panna e formaggi, uova, cioccolato e altro ancora.
Volete saperne di più sulla dieta vegana? Clicca qui per saperne di più sui benefici di una dieta vegana.
Indice dei contenuti
Burro:
Il burro! Quella bella sostanza cremosa che si spalma sul pane tostato per farlo sciogliere perfettamente e deliziosamente. Sì, esiste una versione vegana. All'inizio il loro sapore era un po' strano, ma con la nuova gamma Flora ha tirato fuori il meglio di sé. I loro panetti di burro sono perfetti per essere sbattuti su un pan di spagna, uniti a una pasta o sciolti in una ganache. Funziona proprio come il burro normale e non ho mai avuto problemi!
Crema di formaggio e panna:
Unless you’re a cheesecake maker, you may not have come across this ingredient too often in your baking. I am delighted at how many different options of vegan cream cheese already exist, from big brands such as Philadelphia, to supermarket’s own.
Affinché il formaggio cremoso faccia la sua parte in una cheesecake, credo che debba essere il più denso possibile, e il più denso che ho trovato è la crema di formaggio originale Violife. Questo formaggio cremoso prenderà il sapore di qualsiasi ingrediente che includerete, e il mio preferito è di gran lunga il Biscoff, che è anche deliziosamente a base vegetale!
Ora, per fare una cheesecake serve anche molta panna, quindi vi consiglio la panna vegetale Elmea, che si monta magnificamente nella crema di formaggio Violife. Come nel caso del formaggio, questa crema si attacca a qualsiasi sapore proposto, oltre a creare una bella consistenza densa. Il segreto è montarla per il giusto tempo, preferibilmente con una frusta elettrica o un frullatore a immersione, e non distogliere lo sguardo da essa! Ho sicuramente commesso l'errore di distogliere l'attenzione, di perdere il conto dei minuti e di far cagliare il mio composto. Ero sconvolta.
If you would like to make my famous vegan Biscoff cheesecake, stay tuned! The recipe will be published soon—check back here for the link!
Uova:
Come si può sostituire un uovo? Fa un così buon lavoro di combinazione! Cosa potrebbe essere altrettanto valido? Mi ponevo sempre le stesse domande. Quando ho intrapreso il mio viaggio vegano, sono stata piacevolmente sorpresa di scoprire i diversi tipi di sostituti dell'uovo, che fanno un lavoro fantastico. Esistono due opzioni principali: quella in polvere e quella liquida.
La polvere tende a essere una base di farina di ceci da combinare con acqua ed è incredibilmente facile da usare. La forma liquida è contenuta in un flacone e si usa semplicemente la giusta quantità per sostituire l'uovo. Un prodotto utile è quello di un marchio chiamato Crackd. Entrambi fanno un ottimo lavoro e combinano gli impasti proprio come le uova.
Latte condensato:
Did you know that Carnation now do a vegan condensed milk? It was a surprise to me too! I have used this product in millionaire’s brownies, and other caramel recipes, and it works perfectly. You could also use this to make treats such as fudge or banoffee pie! If you have a sweet tooth like me, you could also plop some in the bottom of your coffee, to make a Canarian coffee called a barraquito. Yum!
Cioccolato:
Now, of course there are lots of vegan dark chocolates out there which are perfect for that richness we often go for with treats such as brownies or chocolate cake. However, what about if you are looking for a lighter flavour of milk chocolate? There are many to choose from! My personal favourites have been Wizards, which comes in a purple packet and can be bought in Holland & Barrett, and NOMO, which can be found in most supermarkets. They both melt perfectly and give that wonderful chocolatey flavour to whatever I’m making.
Sintesi
Most recipes can be altered to make them vegan, whether it’s swapping the cream, eggs, or chocolate. It’s important to remember that there will be failures along the way, but it’s worth the try! After all, sadly we do live in a world so used to using animal products. There are so many vegan recipes out there now, such as recipes by Bosh, the vegan section on BBC Good Food, and countless online resources.
I hope this article has inspired you to try a vegan recipe, even if some alterations have to be made! Happy baking! And remember any little change you make in your diet moving towards veganism has a positive impact on the animals and the environment. 🙂