Ecologica.Life
  • I nostri articoli
    • Impatto ambientale
    • Cambiamento climatico
    • Salute
    • Natura
    • Scienza
    • Stile di vita sostenibile
    • Vedi le nostre sottocategorie
      • Europa
      • Cultura alimentare
      • La storia
      • Legge
      • Microplastiche
      • Energia rinnovabile
      • Tecnologia
      • Per saperne di più
  • Chi siamo
    • Missione e valori di Ecologica.Life
    • Notizie e annunci
    • Incontra i nostri autori
    • Di cosa scriviamo?
  • it_ITIT
    • en_GBEN
    • es_ESES
    • fr_FRFR
    • pt_PTPT
    • nl_NLNL
  • Scrivi per noi
  • Accedi
  • Registro
  • Contatto
  • Scopri Eco Traveller
Ecologica.Life
  • I nostri articoli
    • Impatto ambientale
    • Cambiamento climatico
    • Salute
    • Natura
    • Scienza
    • Stile di vita sostenibile
    • Vedi le nostre sottocategorie
      • Europa
      • Cultura alimentare
      • La storia
      • Legge
      • Microplastiche
      • Energia rinnovabile
      • Tecnologia
      • Per saperne di più
  • Chi siamo
    • Missione e valori di Ecologica.Life
    • Notizie e annunci
    • Incontra i nostri autori
    • Di cosa scriviamo?
  • it_ITIT
    • en_GBEN
    • es_ESES
    • fr_FRFR
    • pt_PTPT
    • nl_NLNL
  • Scrivi per noi
  • Accedi
  • Registro
  • Contatto
  • Scopri Eco Traveller

Categoria di navigazione

Scienza

Messaggi 17

Esplorate l'avanguardia della scienza ambientale su Ecologica.life. Questo archivio è dedicato a svelare gli ultimi progressi scientifici, le novità più importanti e i processi essenziali che modellano la nostra comprensione del mondo naturale.

Tuffatevi in articoli che illuminano come la scienza interagisce, influenza e innova il paesaggio ambientale, aiutandoci a forgiare un futuro sostenibile.

L'immagine mostra Tachypleus tridentatus, il granchio a ferro di cavallo

Usare il veleno per... trattare il melanoma?

  • 8 maggio 2025
  • 4 minuto letto
Quando si pensa al veleno, probabilmente si pensa al veleno... Si potrebbe pensare a serpenti e ragni velenosi. Su...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

La scoperta di TO1-561b: Potrebbe ospitare la vita?

  • 26 febbraio 2025
  • 4 minuto letto
Sapevate che i piccoli pianeti sono abbondanti nella galassia della Via Lattea? Gli astronomi scoprono sempre più...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Le api possono rilevare il cancro al polmone

  • 14 agosto 2024
  • 5 minuto letto
Fluttuare come una farfalla, fiutare il cancro come un'ape. Un nuovo studio ha deciso di esplorare le eccellenti...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Come l'ingestione di microplastiche influisce sui mammiferi acquatici

  • 27 febbraio 2024
  • 6 minuto letto
Le microplastiche hanno pervaso ogni angolo del nostro pianeta, dalle vaste distese dei nostri oceani alle...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0
L'immagine mostra una donna anziana seduta con una tazza di caffè usa e getta, che ha dimostrato di rilasciare microplastiche

Come le microplastiche possono disturbare gli ormoni

  • 9 gennaio 2024
  • 12 minuto letto
La prima plastica completamente sintetica è stata creata nel 1907. Oggi ci affidiamo alle materie plastiche in ogni...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

I bagni nella foresta possono davvero farvi sentire meglio?

  • 10 novembre 2023
  • 3 minuto letto
Oggi viviamo in un mondo frenetico e guidato dalla tecnologia. L'idea di immergersi nel mondo naturale può...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0
La foto mostra i bicchieri di carta impilati.

I bicchieri di carta non sono la soluzione.

  • 29 agosto 2023
  • 5 minuto letto
Avete preparato il vostro picnic con bicchieri di carta anziché di plastica. Molto ecologico, o almeno così...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Smog e problemi di popolazione in Bulgaria

  • 31 luglio 2023
  • 5 minuto letto
Mentre si passeggia per le belle strade di ciottoli gialli di Sofia, l'affascinante capitale della Bulgaria, un velo inquietante offusca...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

L'acqua di rubinetto dei Paesi Bassi è "virtualmente priva di microplastiche".

  • 15 maggio 2023
  • 5 minuto letto
Se siete preoccupati per il problema delle microplastiche, non siete soli, lo siamo anche noi. Ecco perché noi di...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

La plastica biodegradabile è un mito?

  • 15 febbraio 2023
  • 4 minuto letto
Ogni anno il mondo produce oltre 380 milioni di tonnellate di plastica. Una parte significativa di questa finisce...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Paginazione dei messaggi

1 2 Avanti
Informativa sulla privacy Dichiarazione di non responsabilità
Ecologica.Life
Torna all'inizio