Tuvalu, Il Metaverso, Un tentativo disperato

Ultimo aggiornamento il 24 aprile 2023 da Vita Ecologica

Recentemente è stato annunciato che Tuvalu utilizzerà il metaverso nel disperato tentativo di salvarsi.

Un Paese con un messaggio disperato

Al fine di combattere la minaccia esistenziale posta da aumento del livello del mareLa nazione insulare del Pacifico, Tuvalu, intende costruire una replica metaverbale di se stessa. Simon Kofe, ministro della legge, della comunicazione e degli affari esteri di Tuvalu, ha rivelato in un agghiacciante discorso digitale ai leader della COP27.

La creazione di un duplicato digitale di Tuvalu nel metaverso consentirebbe di riprodurre le sue splendide isole e di preservare la sua ricca cultura.

“Tuvalu could be the first country in the world to exist solely in cyberspace – but if global warming continues unchecked, it won’t be the last”

Simon Kofe, COP27

Il Metaverso potrebbe offrire l'immortalità a Tuvalu?

If Tuvalu’s population are compelled to relocate, then the metaverse might allow Tuvalu to “fully function as a sovereign state.”

It is unclear at this time if Kofe’s message is a serious proposal or just a stark reminder that Tuvalu is as the forefront of climate change. Kofe implies that through the metaverse, Tuvalu’s territory, culture and sovereignty could be maintained. It is a grand idea, but whether it is actually feasible remains to be seen.

Questa storia ha due facce. Una riguarda una piccola nazione insulare del Pacifico che rischia l'estinzione e cerca di usare la tecnologia per mantenere la propria identità nazionale. L'altra è che Tuvalu preferirebbe evitare le peggiori conseguenze del cambiamento climatico e mantenere il suo status di nazione del mondo reale. Il discorso tenuto da Simon Kofe ai leader mondiali a COP27 è ricordare loro questa realtà.

Let us hope that Tuvalu won’t have to rely on the metaverse to preserve its country. Let us hope that the solutions are based in truly tackling climate change, something that all of us must face.

Cosa ne pensate di questo articolo? Lasciateci un suggerimento

Potrebbe piacerti anche