Ecologica.Life
  • I nostri articoli
    • Impatto ambientale
    • Cambiamento climatico
    • Salute
    • Natura
    • Scienza
    • Stile di vita sostenibile
    • Vedi le nostre sottocategorie
      • Europa
      • Cultura alimentare
      • La storia
      • Legge
      • Microplastiche
      • Energia rinnovabile
      • Tecnologia
      • Per saperne di più
  • Chi siamo
    • Missione e valori di Ecologica.Life
    • Notizie e annunci
    • Incontra i nostri autori
    • Di cosa scriviamo?
  • it_ITIT
    • en_GBEN
    • es_ESES
    • fr_FRFR
    • pt_PTPT
    • nl_NLNL
  • Scrivi per noi
  • Accedi
  • Registro
  • Contatto
Ecologica.Life
  • I nostri articoli
    • Impatto ambientale
    • Cambiamento climatico
    • Salute
    • Natura
    • Scienza
    • Stile di vita sostenibile
    • Vedi le nostre sottocategorie
      • Europa
      • Cultura alimentare
      • La storia
      • Legge
      • Microplastiche
      • Energia rinnovabile
      • Tecnologia
      • Per saperne di più
  • Chi siamo
    • Missione e valori di Ecologica.Life
    • Notizie e annunci
    • Incontra i nostri autori
    • Di cosa scriviamo?
  • it_ITIT
    • en_GBEN
    • es_ESES
    • fr_FRFR
    • pt_PTPT
    • nl_NLNL
  • Scrivi per noi
  • Accedi
  • Registro
  • Contatto

Kaine Moreno Mcdaid

Messaggi 49
🌍 Kaine Moreno McDaid - Scienziato, ricercatore e divulgatore scientifico Sono uno scienziato e ricercatore biomedico con la passione per la scoperta scientifica e la condivisione delle conoscenze. Con esperienza nel campo dell'immunologia e della ricerca sulla salute pubblica, sono stato recentemente coautore di uno studio sulla COVID-19 e sul suo impatto sulla dieta. Ora applico la mia esperienza di ricerca e le mie capacità analitiche per creare contenuti ambientali perspicaci e basati sulla scienza. Attraverso i miei scritti, mi propongo di colmare il divario tra la scienza e la vita di tutti i giorni, fornendo alle persone informazioni accurate e ben studiate per fare scelte consapevoli e sostenibili. Credo che la verità abbia un valore immenso e che abbiamo la responsabilità di esplorarla, discuterla e condividerla. 📖 Interessi: Scienze biomediche | Immunologia | Nutrizione | Sostenibilità ambientale | Comunicazione scientifica
Due bombi su un fiore viola

I bombi non superano il test della visione a colori a causa di un comune pesticida

  • 8 novembre 2022
  • 2 minuto letto
Gli impollinatori come i bombi sono necessari per quasi 80% delle specie di piante da fiore di tutto il mondo e 35% delle...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Le balene consumano 10 milioni di particelle di microplastica al giorno

  • 7 novembre 2022
  • 2 minuto letto
Gli effetti delle microplastiche sulla salute della fauna selvatica e dell'uomo non sono ancora chiari Un recente studio condotto...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Cosa è successo agli oceani su Marte?

  • 26 ottobre 2022
  • 3 minuto letto
La teoria degli oceani su Marte prevede che quasi un terzo della sua superficie fosse in passato ricoperto d'acqua. In...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Il costo economico dell'inquinamento atmosferico

  • 25 ottobre 2022
  • 4 minuto letto
Il Centro per la Ricerca sull'Energia e l'Aria Pulita (CREA) ha pubblicato una valutazione...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Un aggiornamento sulla guerra contro i CFC

  • 24 ottobre 2022
  • 4 minuto letto
Negli anni '80 è stato scoperto un buco nell'ozono sopra l'Antartide. Gli scienziati si resero subito conto che questo buco...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Lo strato di ozono: Passato, presente e controversie

  • 21 ottobre 2022
  • 5 minuto letto
Un recente studio ha suscitato un nuovo dibattito all'interno della comunità scientifica. C'è un nuovo buco nel...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Com'è Chernobyl oggi?

  • 20 ottobre 2022
  • 5 minuto letto
Chernobyl è una città dell'Ucraina situata a 90 chilometri a nord di Kiev. È nota per...
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0
Una foto che mostra l'inquinamento atmosferico

Guida alla crisi dell'inquinamento atmosferico

  • 19 ottobre 2022
  • 8 minuto letto
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il 99% della popolazione mondiale respira aria con alti livelli di inquinanti....
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Come riciclare le batterie

  • 17 ottobre 2022
  • 4 minuto letto
Nel 21° secolo, il mondo moderno dipende dalle batterie. Dai nostri telefoni e computer portatili ai giocattoli per bambini....
Per saperne di più
0 Azioni
0
0
0

Paginazione dei messaggi

Precedente 1 ... 4 5
Informativa sulla privacy Dichiarazione di non responsabilità
Ecologica.Life
Torna all'inizio